Pannello truciolare

pannello truciolare      pannello truciolare

 Pannello costituito da particelle di varie forma e granulometria proveniente dalla cippatura e successiva sminuzzatura di materiale ligneo – cellulosico (lino, canapa o kenaf), con aggiunta di adesivo sintetico e successiva pressatura.

 Proprietà

 Tra le principali proprietà si ricorda:

-facile lavorabilità;

-discreta stabilità dimensionale;

-discrete proprietà fisiche e meccaniche in rapporto alla composizione;

-discrete proprietà di isolamento acustico;

-costo spesso inferiore a quello di altri tipi di pannelli in legno;

-modularità alle dimensioni e di formato;

-vasta gamma di tipologie;

-possibilità di acquistare tipi gia in parte o totalmente finiti in superficie.

Spessori

Omogeneo 6-8 mm

Stratificato 10-40 mm

 Impieghi

 -fabbricazione di elementi per mobili – arredamento e scaffalature di ogni genere. Si puo stimare che il 70 % delle produzioni di mibili è realizzato coi questi tipi di pannelli lignei;

-imballaggi;

-parti di carrozzerie per veicoli;

-componenti per costruzioni edili;

-falegnameria in genere,

-stand fieristici;

-giochi e giocattoli.