Pannello listellare

    

Si costituisce da listelli o lamelle di specie legnose pregiate giuntati a pettine sulle teste e sui fianchi con la tecnica della “Finger joint” allo scopo di ottenere pannelli di grande formato da destinarsi alla realizzazione di componenti per interni.

Il pannello li stellare unisce tutte le proprietà del legno massiccio a quelle che derivano dalla tecnologia del finger joint che consente di ottenere pannelli e semilavorati di grande dimensione stabili, facilmente lavorabili e con grande effetto estetico del tutto legno senza la presenza di difetti e difformità morfologici e strutturali del legno massiccio naturale

 Proprietà:

-resistenze meccaniche elevate ed uniformi;                                                                                              

-stabilità dimensionale con resistenza agli sbalzi d’umidità e temperatura;

-facilità e duttilità di lavorazione con qualsiasi impianto, macchina, utensile;

-ampia gamma di spessori e formati.

Spessore: da 16mm –52 mm

Lunghezza:   fino a4000 mm

Larghezza:    fino a 1220

 Impieghi

-componenti di mobili (ante, frontali di cassetti, testate e piedere di letti);

-piani lavoro di mobili contenitori per cucine;

-gradini ed altri componenti di scale interne;

-pavimentazioni in legno simili al parquet;

-componenti di interpareti;

componenti di serramenti;

-rivestimenti murali.